Powered By Blogger

sabato 17 ottobre 2009

Attuale no?

"E' impossibile che comprenda quell'uomo, eppure consente a sposarlo! La sua libertà morale le è assai più cara di qualunque agiatezza; anziché rinunciarvi, essa si nutrirebbe di pane nero ed acqua, non la sacrificherebbe per tutto lo Schelwing-Holtein e molto meno per il signor Luscin. No, la Dunia che ho conosciuta non era fatta a questo modo, e senza dubbio è rimasta la stessa... che dire? E' penoso abitare in casa degli Svidrigailof! Vagabondare in provincia, passare la vita facendo l'istitutrice per un compenso annuo di duecento rubli è indubbiamente cosa dolorosa, ma io so che mia sorella andrebbe a lavorare in casa di un piantatore d'America o di un tedesco della Lituania, piuttosto che avvilirsi, incatenando, per semplice interesse personale, la sua vita e quella di un uomo che non stima! Perché, dunque, consente a sposare quell'uomo? Dov'è la chiave dell'enigma? La cosa è limpida. Essa non si sacrificherebbe né per procurarsi l'agiatezza, né per sfuggire alla morte; ma si sacrifica per un altro, per un essere amato, adorato! Ecco svelato il mistero; essa si vende per suo fratello, per sua madre; e sacrificato tutto! E perciò, fa violenza anche del sentimento morale; porta al mercato la libertà, il riposo, la coscienza, tutto! Si muoia, pur di rendere felici gli esseri cari! Ecco chiarito tutto... In questo caso non vi è certamente amore. Ebbene, se non vi può essere ne amore, né stima, se, invece, c'è allontanamento, ripugnanza, disgusto, in che cosa dunque, questo matrimonio differisce dalla prostituzione? E se un giorno, il peso fosse superiore alle tue forze, se ti pentissi del passo fatto, quanti dolori, quante maledizioni, quante lacrime versate di nascosto"...
Delitto e Castigo -Feodor Dostojevsky-

Continua

venerdì 16 ottobre 2009

Ma che succede al Clima?

Condizioni climatiche incredibili e bizzarre? Fino a settimana scorsa stavi in maniche corte ed ora ti ritrovi con canottiera,maglietta, felpa o maglione e giubbino? Sei sbalordito del gelo che è giunto in modo così repentino? Forse non c'è più da scherzare... Ogni "stranezza" meterologica o climatica è indice di un mutamento chimico ed ambientale nei diversi meccanismi naturali, ormai vecchi di millenni, del nostro pianeta. Quale sarà il motivo di queste strane mutazioni? Qualcuno sostiene che le principali controversie ambientali siano legate ad un normale cambiamento climatico, qualcun altro che il responsabile di tali modificazioni sia, senza ombra di dubbio, l'inquinamento, ed il completo disinteresse dell'uomo per l'ambiente e la natura. Sarebbe ora di "pensare" ad una soluzione riguardo questo enorme problema, sarebbe anche l ora!

Continua

martedì 13 ottobre 2009

Riguardo l'Istruzione

Dopo aver conosciuto i docenti di Anatomia Umana, di Istologia e di Inglese "scientifico-sanitario", oggi è stata la volta del professore di Genetica e Biologia Molecolare. Quest'ultimo ci ha già insegnato, oltre a nozioni di tipo didattico attinenti alla sua materia, una massima interessante e di grande valore, che studenti e professori dovrebbero tener più in considerazione:
-Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco- Poesia di William Butler Yeats, premio Nobel per la letteratura nel 1923. Questa piccola poesia focalizza il problema principale del sistema scolastico odierno, quello dello studio per un progetto di miglioramento culturale personale, comune e sociale, non per dovere imposto.

Continua

domenica 27 settembre 2009

...Estetica


Strana Gente
che non ha certe Qualità,
ma che se ne vanta
davanti al pubblico.

Continua

giovedì 24 settembre 2009

Aumentano i Concerti Jazz

Si moltiplicano gli eventi e i concerti Jazz legati a paesi limitrofi a Desenzano, comunque appartenenti se non alla stessa provincia di Brescia, a quelle vicine come Verona e Mantova, alcuni rimangono appuntamenti fissi da anni, come diversi Live nei locali di Brescia e dintorni, poi Verona e Mantova in Jazz, altri appuntamenti nuovi o in via di sperimentazione; da diversi anni vado a Roe Volciano Jazz e quest'anno sono stato una sera a Peschiera Jazz, e mi sono stupito dell'alto livello di organizzazione e di qualità musicale, ma ho sentito parlare ancora di Lonato Jazz, Jazz in Erbe, Gardone Jazz, San Benedetto Pò in Jazz ed altre cittadine che attirano a se turisti ed intenditori del genere. Sembra stia aumentando il numero degli appassionati del Jazz, come il numero degli incuriositi, che si accostano a questo stile musicale. Osservo il Castello di Desenzano del Garda e penso a quanti bei concerti si potrebbero realizzare sia sul palco scenico usuale della struttura, sia nel piccolo anfiteatro ricostruito alla destra dell'entrata principale, poi mi domando quando la cittadina di Desenzano proporrà ancora Concerti Jazz, come si faceva non molto tempo fa.

Continua

mercoledì 23 settembre 2009

Austria 2009

Tanti bei momenti, tante foto a dimostrarlo, come ogni anno la mia vacanza ideale.

Continua

mercoledì 12 agosto 2009

Area

Precursori nei generi e negli stili musicali contemporanei, anticipatori delle sperimentazioni tecnologiche basate su effetti computerizzati e sintetizzatori, politici idealisti e grandi poeti, incredibili musicisti, gli Area erano e sono ancor tutto questo per genialità e tematiche ancora vive. Finalmente un' eccellenza italiana di cui valga davvero la pena vantarsi.


Se un giorno vorrà il tuo cervello,
tu farai quello che già sai,
lascia partire il tuo ascensore,
lascialo andare e prendi un potere...

Continua

domenica 9 agosto 2009

La Verità, il Coniglio

...No niente, stavo cercando un coniglio. Sì, c’avevo un coniglio che vi volevo far vedere, mi interessava sapere cosa ne pensavate… chissà dov’è andato. Pazienza, prima o poi uscirà da qualche parte. Dunque, lo spettacolo di quest’anno è molto cambiato. Il cambiamento più essenziale è che io l’anno scorso avevo un’altra camicia e soprattutto non entravo in scena, con le luci accese, parlando di un coniglio. A cosa serve questa grossa invenzione? Serve a stupire. Al mio amico Adolfo capitava molto spesso di venire a un appuntamento non so… con una ruota di Volkwagen sotto il braccio! Era un ragazzo strano che amava molto stupire. Alle donne non regalava mai i fiori, no… un chilo di pere, due etti di formaggio. Un giorno sostituì il freno della macchina con un pedale di batteria… ‘TUM’ morto! Sembrerà strano ma nessuno si è stupito. Ecco, anche davanti alle persone più stravaganti dopo un po’ tu sai sempre da quale parte fanno uscire il coniglio, lo sai… ‘ZIP’, ‘ZIP’, nessuna sorpresa. Forse sarebbe meglio che una persona riuscisse a non raccontarsi troppo. Per dire anch’io, ogni volta che mi incontro con qualcuno, ‘TAC’, avverto subito da parte di chi mi guarda una percezione che mi viene ributtata addosso e sapendo di essere percepito così e magari anche accettato non posso più stravolgere l’idea che si sono fatti di me. Voi non vi aspettereste mai, per esempio, che io adesso buttassi un bomba in platea. Infatti non la butto. Maledetti! Sapete sempre da quale parte faccio uscire il coniglio. Guai a presentarsi, guai a raccontare la propria storia personale, sei bloccato, cambiare diventa difficilissimo. Si potrebbe quasi dire che è impossibile sfuggire al destino di essere congelati nei pensieri degli altri.


Giorgio Gaber - Anche per oggi non si vola

Continua